categoria di prodotto

Cerca

Microinterruttore FILN Finecorsa Interruttore IP65 a gamma completa

  • Nome:Microinterruttore Finecorsa
  • Moda: FLM-8111
  • Tensione: 8V,14V,30V,125V,250V
  • Corrente: NC: sotto 24 A, NO: sotto 12 A
  • Materiali: fusione intensiva di plastica e alluminio
  • Caratteristiche:Finecorsa di tipo a doppio circuito Costruzione altamente rigida
  • Grado di protezione: IP65
  • Emailinchiesta@cnylin.com.cn

Parametri del prodotto:

Velocità di funzionamento 0.5 mm-50 cm / sec
Frequenza di funzionamento Meccanico: 120 operazioni/minuto Elettrico: 30 operazioni/minuto
Resistenza di contatto 25 mΩ max.(valore iniziale)
resistenza di isolamento 100 mΩ minimo (sotto 500 V CC)
Rigidità dielettrica 1000VAC, 50/60 Hz per 1 minuto tra terminali della stessa polarità
1500 VCA, 50/60 Hz per 1 minuto tra parti metalliche sotto tensione e non sotto tensione
1500 VCA, 50/60 Hz per 1 minuto tra ciascun terminale e terra
Vibrazione 10-55 Hz, doppia ampiezza 15 mm
Shock Durata meccanica: 1,000 m/Sec (circa 100 G'S) Malfunzionamento: 300 m/Sec' (circa 30 G'S)
Temperatura ambiente -5~+65℃(Senza glassa)
Umidità <95% di umidità relativa
Vita Meccanico: 10,000,000 di operazioni sopra

Elettrico: 500,000 operazioni sopra

Peso Circa 130-190 g
Grado di protezione IP65

Prodotti correlati:

Giudizi:

Volume nominale Carico non induttivo (A) Carico induttivo (A)
Carico di resistenza Carico lampada Carico induttivo Carico motore
NC NO NC NO NC NO NC NO
125VAC 5 5 1.5 0.7 3 3 2 1
250VAC 5 5 1 0.5 3 3 1.5 0.8
8VDC 5 5 3 3 5 4 3 3
14VDC 5 5 3 3 4 4 3 3
30VDC 5 5 3 3 4 4 3 3
125VDC 0.4 0.4
250VDC 0.2 0.2
Corrente di spunto NC: inferiore a 24 A, NO: inferiore a 12 A

Introduzione ai microinterruttori di finecorsa

I microinterruttori di finecorsa sono dispositivi di sicurezza progettati con precisione utilizzati in una varietà di applicazioni industriali per controllare il funzionamento dei macchinari. Sono più piccoli e più delicati dei finecorsa standard, progettati per spazi ristretti dove è richiesto un elevato grado di precisione.

Comprensione dei microinterruttori di finecorsa

I microinterruttori di finecorsa funzionano secondo il principio di un sistema a leva meccanica che, quando attivato, completa o interrompe un circuito elettrico. Le loro dimensioni compatte li rendono adatti per applicazioni in robotica, apparecchiature mediche e macchinari complessi.

Differenze chiave rispetto agli interruttori di finecorsa standard

Le differenze principali tra microinterruttore e finecorsa standard risiedono nelle dimensioni, nella sensibilità e negli ambienti per cui sono progettati. I microinterruttori offrono un controllo più preciso e sono spesso più durevoli per gestire parti meccaniche più piccole e tolleranze più strette.

Applicazioni comuni dei microinterruttori di finecorsa

I microinterruttori di finecorsa sono utilizzati in:

  • Sensori e Dispositivi medicali: Per controllare il movimento degli strumenti chirurgici.
  • Automazione d'ufficio: nelle stampanti e negli scanner per monitorare i percorsi della carta.
  • Controlli degli elettrodomestici: In elettrodomestici come lavatrici e forni a microonde.
  • Macchinario industriale: Per evitare la corsa eccessiva delle parti meccaniche.

Microinterruttore FILN Finecorsa Interruttore IP65 a gamma completa


Selezione del microinterruttore di finecorsa destro

Quando si seleziona un microinterruttore di finecorsa, considerare:

  • La forza necessaria per azionare l'interruttore.
  • Le condizioni ambientali a cui sarà sottoposto.
  • La classificazione elettrica garantisce la compatibilità con il circuito di controllo.

Guida all'installazione e alla configurazione

Per installare un microinterruttore di finecorsa:

  1. Identificare la posizione corretta: Assicurati che sia allineato con il meccanismo che controlla.
  2. Proteggi l'interruttore: Fissare l'interruttore in posizione per impedirne il distacco accidentale.

Cablare correttamente: Collegare l'interruttore al circuito di controllo come da manuale.


Requisiti di manutenzione

Per mantenere i finecorsa del microinterruttore:

  1. Ispezioni regolari: Verificare la presenza di danni fisici o usura.
  2. Pulizia: Rimuovere polvere e detriti per garantire un funzionamento regolare.
  3. Verifiche di connessione: Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici siano sicuri.

Risoluzione dei problemi comuni

Se un microinterruttore di finecorsa non funziona correttamente:

  1. Ispezionare per danni evidenti: Cercare parti rotte o leve allentate.
  2. Testare il circuito: Utilizzare un multimetro per verificare la continuità.
  3. Modificare se necessario: Se l'interruttore è disallineato, regolarne la posizione.

Standard di sicurezza e conformità

Assicurarsi che i finecorsa del microinterruttore:

  • Rispettare gli standard UL per la sicurezza.
  • Hanno il marchio CE per la conformità europea.
  • Aderisci a tutti gli standard di settore specifici rilevanti per la tua applicazione.

Microinterruttore FILN Finecorsa Interruttore IP65 a gamma completa


Impatto sull'efficienza del sistema

I microinterruttori di finecorsa migliorano l'efficienza del sistema:

  • Prevenire danni dovuti a corsa eccessiva.
  • Garantire che i macchinari funzionino entro limiti di sicurezza.
  • Riduzione dei tempi di fermo grazie a un funzionamento affidabile.

Processo di calibrazione

Calibrare i finecorsa del microinterruttore utilizzando:

  • Linee guida del produttore.
  • Strumenti di precisione per regolazioni fini.
  • Esecuzioni di test per verificare il corretto funzionamento.

Fattori e considerazioni ambientali

Considera i seguenti fattori ambientali:

  • Intervalli di temperatura: Assicurarsi che l'interruttore possa funzionare entro le temperature previste.
  • Livelli di umidità: Scegliere interruttori con guarnizioni adeguate per evitare danni causati dall'umidità.
  • Vibrazione: Optare per interruttori progettati per resistere alle vibrazioni meccaniche.

Microinterruttore FILN Finecorsa Interruttore IP65 a gamma completa


Integrazione con PLC e sistemi di controllo

Integra i microinterruttori di finecorsa con PLC e sistemi di controllo tramite:

  • Utilizzando protocolli di comunicazione adeguati.
  • Configurazione del software di controllo per interpretare correttamente i segnali di commutazione.

Considerazioni e analisi sui costi

Quando si considera il costo:

  • Considerare il costo totale di proprietà, inclusa la potenziale manutenzione e sostituzione.
  • Scegli gli interruttori che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo senza compromettere la qualità.

Sistemi di automazione e microinterruttori di finecorsa

Nei sistemi di automazione i microinterruttori di finecorsa:

  • Fornire segnali di controllo accurati.
  • Contribuire a creare condizioni operative sicure.
  • Abilita sequenze automatizzate complesse.

Identificazione di un microinterruttore di finecorsa guasto

I segni di fallimento includono:

  • Operazione incoerente.
  • Comportamento di commutazione irregolare o imprevisto.
  • Danni fisici o usura.

Procedura di sostituzione

Quando si sostituisce un microinterruttore di finecorsa:

  1. Specifiche della corrispondenza: Assicurarsi che l'interruttore sostitutivo abbia le stesse specifiche tecniche.
  2. Installazione corretta: Seguire la guida all'installazione del nuovo switch.
  3. Prova dopo la sostituzione: verificare che il nuovo interruttore funzioni come previsto.

Progressi nella tecnologia dei microinterruttori di finecorsa

I progressi includono:

  • Interruttori a stato solido: Offre una migliore affidabilità e tempi di risposta più rapidi.
  • La miniaturizzazione: Consente l'utilizzo in applicazioni ancora più compatte.
  • Switch intelligenti: In grado di autodiagnosi e di comunicazione con altri componenti del sistema.

Programmazione dei microinterruttori di finecorsa

I microinterruttori di finecorsa programmabili consentono:

  • Comportamento di commutazione personalizzato.
  • Integrazione in sistemi intelligenti per la manutenzione predittiva.

Problemi di compatibilità e integrazione

Assicurarsi che i finecorsa del microinterruttore siano:

  • Compatibile con i sistemi di controllo esistenti.
  • In grado di interfacciarsi con altri componenti senza conflitti.

Il futuro dei microinterruttori di finecorsa

Il futuro dei microinterruttori di finecorsa potrebbe riguardare:

  • Maggiore miniaturizzazione per l'utilizzo in spazi più ristretti.
  • Sensibilità migliorata per un controllo più preciso.
  • Migliore integrazione con le tecnologie IoT e Industria 4.0.

Analisi dei prezzi dei microinterruttori finecorsa

Una ricerca approfondita è fondamentale per comprendere il prezzo dei prodotti di interruttore a pulsante di cui hai bisogno. Il seguente articolo segue una ricerca rapida e un'analisi approfondita della fascia di prezzo approssimativa del finecorsa superiore su ciascun sito web.

Nota: i prezzi sopra indicati sono prezzi approssimativi e possono variare a seconda del venditore specifico, della quantità e di eventuali funzionalità o specifiche aggiuntive del microinterruttore finecorsa. Si consiglia di visitare il sito Web appropriato o contattare direttamente il venditore per ottenere informazioni sui prezzi accurate e aggiornate sul finecorsa Micro Switch.

Conclusione e buone pratiche

I microinterruttori di finecorsa sono componenti critici in molte applicazioni di ingegneria di precisione e automazione. Comprenderne la selezione, l'installazione, la manutenzione e l'integrazione è fondamentale per sfruttarne tutto il potenziale in un sistema. Scegli sempre qualità e compatibilità per garantire la sicurezza e l'efficienza dei tuoi macchinari.

inchiesta ora